Azione/Action 2.2.3


Interventi per assicurare l’interoperabilità delle banche dati pubbliche. (Gli interventi comprendono prioritariamente le grandi banche dati pubbliche - eventualmente anche nuove basi dati, nonché quelle realizzate attraverso la gestione associata delle funzioni ICT, in particolare nei piccoli Comuni ricorrendo, ove opportuno, a soluzioni cloud).

Interventions to ensure the interoperability of public databases. These interventions primarily include large public databases, potentially including new databases, as well as those created through the joint management of ICT functions, particularly in small municipalities, using cloud solutions where appropriate.

Obiettivi / Objectives

  • Analisi e Rilevamento della struttura tecnologica SIT attuale del Comune di Enna e dello stato dell’arte delle Banche Dati Comunali e successiva identificazione della struttura tecnologica più adiacente alla domanda del Comune di Enna
  • Analisi e importazione dei dati GIS urbanistici e tematici attuali del Comune di Enna all’intero del nuovo Database condiviso;
  • Realizzazione della user experience attraverso modelli applicativi open source in ottica riuso
  • Identificazione del modello gestionale a regime;
  • Individuazione dei sistemi di condivisione degli applicativi per l’interoperabilità con le banche dati pubbliche in particolare con il SIT di Caltanissetta;
  • Supporto alla diffusione e all’utilizzo del sistema con azioni mediatiche e formative di back office e out office.


  • Analysis and detection of the current technological structure of the SIT (Sistema Informativo Territoriale) of the Municipality of Enna and the state of the art of Municipal Databases, followed by the identification of the most suitable technological structure for the needs of the Municipality of Enna.
  • Analysis and importation of current urban planning and thematic GIS (Geographic Information System) data from the Municipality of Enna into the new shared Database.
  • Development of the user experience through open-source application models with a focus on reuse.
  • Identification of the operational management model for regular use.
  • Identification of application sharing systems for interoperability with public databases, particularly with the SIT of Caltanissetta.
  • Support for the dissemination and utilization of the system through media and training actions for both back-office and out-office personnel.


Attività progettuali / Project activities

Nell’ambito dell’Agenda Urbana Azione 2.2.3, si è proceduto all’attivazione di una procedura che consenta di razionalizzare di razionalizzare le Banche Dati e i Sistemi Informativi sinora sviluppati attivando servizi di cloud computing, migrando al contempo il sistema di pubblicazione dei dati su piattaforma Open Source, particolarmente significativa è risultata l’iniziativa di rilancio, potenziamento e innovazione del SIT – Sistema Informativo Territoriale poiché esso rappresenta uno dei nodi locali del SITR regionale.

Tra i principali contenuti tematici del SIT risultano rilevanti:

  • Piano Regolatore Generale e Strumenti attuativi
  • Catasto Urbano e Agrario
  • Catasto incendi
  • Vincolistica (vincoli urbanistici, speciali, idrogeologici, ambientali, storici, archeologici, paesaggistici, ZTS, ecc.)
  • Aree Boschive

A questi strati informativi sono stati aggiunti quelli che rappresentano la base cartografica di riferimento quali:

  • Edificato
  • Viabilità Urbana ed Extraurbana
  • Toponomastica - Territorio Comunale
  • Reticolo Idrografico
  • Geologia
  • Archeologia

Within the Urban Agenda Action 2.2.3, a procedure has been activated to rationalize the Databases and Information Systems developed so far by implementing cloud computing services, while simultaneously migrating the data publishing system to an Open Source platform. Particularly significant is the initiative to revitalize, enhance, and innovate the SIT (Sistema Informativo Territoriale) – Territorial Information System, as it represents one of the local nodes of the regional SITR.

Among the main thematic contents of the SIT, the following are relevant:

  • General Urban Plan and Implementing Tools
  • Urban and Rural Cadastre
  • Fire Cadastre
  • Constraints (urban planning, special, hydrogeological, environmental, historical, archaeological, landscape constraints, ZTS, etc.)
  • Wooded Areas

Added to these informational layers are those representing the reference cartographic base, such as:

  • Built-up Area
  • Urban and Extra-Urban Roads
  • Toponymy - Municipal Territory
  • Hydrographic Network
  • Geology
  • Archaeology



Finanziamento / Funding

IMPORTO COMPLESSIVO DELLA FORNITURA: €319.143,08.

CODICE UNICO PROGETTO: E73D20000270002

CODICE IDENTIFICATIVO GARA: 835614904D


Ultimo aggiornamento: 31 mag 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.